Sono entusiasta di condividere i risultati del progetto di sviluppo del sito web di Navigarte, un’iniziativa che ha come obiettivo la promozione di eventi culturali e sociali nel territorio di Alghero. Grazie a questo nuovo strumento online, Navigarte è riuscita a creare una comunità sempre più coesa e a raggiungere un pubblico sempre più ampio. Un archivio di emozioni Una finestra sul futuro Il sito web di Navigarte è molto più di una semplice vetrina degli eventi. È un vero e proprio archivio digitale che raccoglie i ricordi e le emozioni di tutti coloro che hanno partecipato ai workshop organizzati. Attraverso le pagine, è possibile ripercorrere le tappe dei progetti passati, riscoprire i temi affrontati e rivivere le esperienze condivise. Oltre a essere un punto di riferimento per il passato, il sito web è anche uno strumento fondamentale per promuovere i nuovi eventi in programma. Grazie alla vetrina dedicata, gli utenti possono facilmente informarsi sulle date, i luoghi e i temi dei prossimi incontri. // Aumento della partecipazione Grazie alla maggiore visibilità online e alla possibilità di prenotare facilmente, il numero dei partecipanti agli eventi è aumentato in modo considerevole. // Creazione di una comunità Il sito web ha favorito la creazione di una comunità di persone interessate ai temi proposti da Navigarte, favorendo lo scambio di idee e la condivisione di esperienze. // Riconoscimento a livello locale Navigarte è diventata un punto di riferimento per la cultura e la socialità ad Alghero, grazie anche alla presenza online. Per promuovere gli eventi e aumentare la visibilità del progetto, sono state realizzate campagne pubblicitarie su Facebook e Instagram. Grazie a queste iniziative, è stato possibile raggiungere un pubblico sempre più ampio e diversificato, ottenendo il sold out per tutti gli eventi organizzati. eventi culturali Alghero progetti sociali workshop partecipativi comunità locale arte e cultura mare ricordi condivisi Il sito web di Navigarte rappresenta un esempio concreto di come il digitale possa essere utilizzato per promuovere progetti sociali e culturali. Grazie a questo strumento, Navigarte è riuscita a creare una comunità attiva e a lasciare un segno tangibile nel territorio.